Ultimo aggiornamento: Giugno 3, 2020
Sei alla ricerca di un triciclo per il tuo bambino e vuoi comprare il migliore? Nella seguente guida all’acquisto potrai trovare tutto ciò che ti serve per fare la scelta giusta nel comprare il migliore!
Ah, lâinfanzia! Momento dorato della vita di ognuno, considerato il periodo della vita in cui lâessere umano raggiunge picchi di felicitaĚ massima e in cui costruiamo le basi di una mente sana, in cui ogni cosa vissuta rimane per sempre risalendo in superficie nel tempo. Lâinfanzia eĚ legata al gioco, senza ombra di dubbio e il gioco stimola lo sviluppo intellettivo del bambino e stimola lâapprendimento che lo guida a relazionarsi con il mondo esterno. Le attivitaĚ di gioco cambiano e si modificano di pari passo con la crescita e seguono di pari passo le fasi dello sviluppo, occupando una posizione fondamentale nella maturazione psicofisica del bambino. Tramite il gioco, il bambino sperimenta ed elabora in modo attivo la rappresentazione della realtaĚ esterna ed impara a conoscere se stesso ed il mondo circostante. Oggi vogliamo parlarti di un giocattolo che ha accompagnato lâinfanzia di quasi noi tutti, uno dei primi mezzi di locomozione che hanno rappresentato il nostro forte sostegno per camminare con le nostre gambe, anzi…pedalare con le nostre gambe alla conquista del mondo: il triciclo. Questo mezzo rappresenta un gioco cavalcabile molto amato dai bambini di tutto il mondo e contribuisce in modo fondamentale a sviluppare la capacitaĚ motoria ed il coordinamento nei bambini. Se ben riflettiamo, esso rappresenta davvero il primo mezzo di locomozione che i piuĚ piccoli possono utilizzare in modo autonomo, ancor prima della bicicletta, in tutta sicurezza e stabilitaĚ. Partiamo dunque vedendo innanzitutto come eĚ fatto un triciclo per bambini: si tratta di un mezzo cavalcabile, su cui il bambino puoĚ sedersi e pedalare da solo senza pericolo di instabilitaĚ, poicheĚ esso eĚ composto da tre ruote ed un manubrio ed eĚ quindi piuĚ facile da utilizzare rispetto alla bici senza pedali, che rappresenta il passo successivo al triciclo, creato proprio pensando ai bambini che ancora non riescono ad andare sui mezzi a due ruote.
PercheĚ acquistare un triciclo?
Come giaĚ accennato, il triciclo costituisce una parte molto importante nello sviluppo psico-fisico del bambino e le ragioni sono molteplici, ecco percheĚ in questo paragrafo ci occuperemo di illustrarti tutti i lati positivi di questo meraviglioso mezzo cavalcabile, cosiĚ amato dai bambini in qualunque paese del mondo. La parte ludica che fa capo allâutilizzo di un triciclo eĚ solo una piccola componente degli enormi vantaggi di scegliere questo giocattolo per il proprio bambino, infatti uno dei piuĚ importanti aspetti corrisponde allo sviluppo delle abilitaĚ psichiche e fisiche attraverso lâutilizzo di questo mezzo, come per esempio la coordinazione dei movimenti ed il senso dellâorientamento nello spazio che li circonda. Il triciclo concilia in modo perfetto il divertimento e lâapprendimento ma i benefici legati allâacquisto di questo gioco non si limitano a questo. Un grande aspetto da tenere in considerazione eĚ quello legato al rafforzamento del sistema muscolare e cardiovascolare attraverso la pedalata ed il movimento, che consente al bambino un ottimo sviluppo motorio. Inoltre, grazie allâutilizzo del triciclo eĚ possibile migliorare la capacitaĚ di orientamento nello spazio ed il potenziamento dellâattenzione, oltre ad un aumento notevole dellâautonomia e della sicurezza. Anche lâequilibrio e lo sviluppo della capacitaĚ psicomotoria sono grandemente sviluppati e per questi motivi il triciclo eĚ sicuramente una grande risorsa per il bambino, che ha la possibilitaĚ di svilupparsi divertendosi e quindi si percepisce nettamente che questo mezzo non eĚ semplicemente una bicicletta con una ruota aggiuntiva ma un giocattolo fondamentale che incoraggia lâattivitaĚ fisica, lâindipendenza e la crescita fisica ed emotiva.
I migliori tricicli per bambini – Classifica del 2021
- â 3 in 1: il triciclo può essere utilizzato in 3 modi diversiâ il bambino può appoggiare i piedini sul poggiapiedi, il bambino può pedalare liberamente, grazie alla funzione di ruota libera, il bimbo piĂš grande può guidare il triciclo autonomamente. Le funzioni del triciclo possono essere regolate in base allâetĂ del bambino, è possibile orientare la seduta fronte strada o fronte mamma.
- â Sicurezza: cinture di sicurezza a 3 punti, la barra di protezione può essere levata completamente, freni ben funzionanti, funzione di ruota libera (consente al bambino di pedalare senza mettere in movimento il triciclo), poggiapiedi, ruote ammortizzanti in gomma riempite con schiuma eva.
- â Sicurezza: cinture di sicurezza a 3 punti, la barra di protezione può essere levata completamente, freni ben funzionanti, funzione di ruota libera (consente al bambino di pedalare senza mettere in movimento il triciclo), poggiapiedi, ruote ammortizzanti in gomma riempite con schiuma eva.
- â Materiali: sedile largo e morbido, ampio tettuccio protegge da vento e sole, alto schienale, cinture di sicurezza con morbide protezioni, ruote ammortizzanti e resistenti, in gomma e schiuma eva allâloro interno. Fodera del sedile lavabile.
- â Caratteristiche: Eâ unâopportunitĂ di gioco e apprendimento, nello stesso tempo, durante le passeggiate, regolabile in base allâetĂ e allâaltezza, sedile e maniglione per genitore , telaio leggero e pieghevole, accessori: sacco portaoggetti, portabiberon, campanellino.
- A PORTATA DELLA VOSTRA VISTA - Grazie alla Cappottini con finestra in materiale trasparente, è possibile controllare le attività del bambino senza doversi fermare durante la passeggiata
- SICUREZZA E COMODITĂ - Le cinture di sicurezza a5 punti e uno spartigambe permettono di mantenere il bambino in una posizione comoda e lo proteggono dalla caduta dal passeggino
- CON O SENZA BARRIERA DI PROTEZIONE - La barriera con cintura Ă una protezione supplementare â potete sganciarla quando il vostro bambino non ne avrĂ bisogno
- SOSTE SICURE - Grazie ai freni delle ruote posteriori, è possibile immobilizzare il Triciclo quando si posiziona il bambino sulla seduta o durante soste piÚ lunghe
- BLOCCO DELL'AZIONAMENTO - I pedali nella ruota anteriore possono azionare il Triciclo o girare senza resistenza. â è sufficiente impostare il blocco in modo desiderato
- Triciclo Be Fun Girl con maniglia parentale
- Cestino posteriore porta oggetti
- Dispone di cinture di sicurezza, ruote libere, limitatore di direzione per il manubrio e struttura metallica
- Adatto come regalo
- In plastica
- Con seduta ergonomica
- Dotato
di cestino anteriore e posteriore
- ⤠TRICICLO 5 IN 1 - Triciclo / Triciclo Senza Pedali / Biciclette Senza Pedali
- ⤠MANUBRIO REGOLABILE - à possibile regolare il manubrio avanti e indietro, quando il bambino non può raggiungere il manubrio
- ⤠TRICICLO PER BAMBINI - Adatto per bambini da 12 mesi.
- ⤠MATERIALI DI ALTA QUALITA - Ruote in EVA di alta qualità , cuscinetti a sfera, rivestimento in polvere resistente agli urti, corpo in plastica flessibile. Pesa circa 3,5 kg, è estremamente leggero e ha una buona stabilità . Per proteggere la sicurezza dei bambini.
- ⤠GARANZIA - 1 anno di garanzia, il nostro servizio cordiale le fornirà tutti i servizi pre-vendita e post-vendita.
- In plastica
- con seduta ergonomica
- Dotato
di cestino anteriore e posteriore
- Con ampio e comodo sellino
- Sistema di bloccaggio dello sterzo
- I pedali hanno la forma delle zampine del pellicano
- đ DESIGN 3 IN 1: forma triciclo per bambini (con pedale) + forma slip bambino (senza pedale) + forma bicicletta
- đ FACILE DA ASSEMBLARE: la nostra bici per bambini deve solo installare il manubrio e il sedile in pochi minuti secondo le istruzioni nel manuale.
- đ STABILE E CONFORTEVOLE: I trike per i piĂš piccoli hanno un telaio di sicurezza in acciaio al carbonio, ruote resistenti, larghe e silenziose che sono abbastanza forti da guidare all'interno o all'esterno.
- đ SICUREZZA: i piedi del bambino non devono essere pizzicati quando la bici è completamente chiusa. Questa bici è stata approvata da ASTM F963-11, EN71, certificazione CE.
- đ IL PACCHETTO COMPRENDE: 1 x triciclo; 1 x manuale; 1 chiave inglese.
- Triciclo evolutivo che si converte in chopper
- Struttura metallica, barra di sicurezza per sicurezza e comoditĂ
- Cintura di sicurezza, poggia piedi e borsa porta oggetti
- Utilizzabile in 3 modalitĂ differenti triciclo da passeggio, a pedale e chopper
Quando comprare un triciclo?
Un triciclo per bambini rappresenta un ottimo regalo per il proprio bambino ed in generale per qualsiasi bambino cui si voglia comprare un giocattolo utile ed importante per la sua crescita. Ma quando comprare un triciclo? Dai bambini che hanno appena iniziato a camminare a quelli un poâ piuĚ grandicelli che vogliono andare alla scoperta del mondo, un triciclo si presenta come un acquisto perfetto che copre diverse fasce dâetaĚ. In questo paragrafo dunque vediamo nei dettagli quali sono le fasce dâetaĚ cui un triciclo si adatta meglio ma eĚ importante sapere innanzitutto che, in generale, il movimento eĚ importante nella vita dellâuomo a qualunque etaĚ ed iniziare da piccoli eĚ unâottima abitudine.
Un bambino che comincia fin da piccolo a svolgere attivitaĚ fisica regolare cresceraĚ con senso della disciplina, sano e forte. Il triciclo costituisce il primo approccio per farlo spostare autonomamente prima di passare alla bicicletta vera e propria. Per capire quale sia la migliore etaĚ per far sperimentare il triciclo al bambino, bisogna innanzitutto verificare che il bambino sia pronto. LâetaĚ ideale eĚ compresa tra i due e i quattro anni ma ci sono tricicli pensati anche per bambini di un anno di etaĚ. I modelli sono tantissimi e per scegliere quello piuĚ adatto alle esigenze del bambino non câeĚ che lâimbarazzo della scelta, tipologie diverse con varie funzioni ed accessori, che rendono il triciclo adatto sia allâaperto che in luoghi chiusi. Nel paragrafo che segue, analizzeremo nei dettagli le caratteristiche principali che devono guidare nella scelta del triciclo piuĚ adatto alla fascia dâetaĚ del bambino.
Come scegliere il migliore?
Come abbiamo accennato, scegliere il triciclo migliore e quello che meglio si adatta allâetaĚ e alla fase di sviluppo del bambino richiede la conoscenza di alcuni elementi determinanti per effettuare la scelta. Senza la conoscenza dei fattori che influenzano lâacquisto, rischiamo di comprare un giocattolo che potrebbe non essere perfettamente adeguato al momento di vita del bambino. Quali sono i criteri dunque su cui effettuare la scelta? I principali vengono elencati nei dettagli in questo paragrafo e sicuramente dopo la lettura sarai in grado di comprendere meglio e fare la scelta migliore.
Adeguatezza alla corporatura del bambino
Il triciclo puoĚ essere utilizzato a partire da 12 mesi e fino ad arrivare a 4 anni di etaĚ, a seconda dei bambini. I modelli variano in base a molte caratteristiche, ma sicuramente una di quelli che ne determinano maggiormente le differenze eĚ quella legata alla corporatura del bambino. La scelta del triciclo perfetto viene fatta in base alla corporatura del bambino, considerando innanzitutto lâaltezza in proporzione alle dimensioni del triciclo. Innanzitutto, si dovraĚ verificare lâaltezza del sedile mentre il bambino eĚ seduto e mette le ginocchia piegata a 45° e i piedi appoggiati a terra. Inoltre, anche lâaltezza della seduta dovraĚ essere regolata in modo che il bambino possa portare le gambe in avanti senza difficoltaĚ, con un manubrio facile da tenere per guidare il mezzo ed infine le ruote posteriori che non intralcino la pedalata.
EtaĚ del bambino
Quando il bambino ha compiuto un anno, il triciclo piuĚ consigliabile eĚ il modello dotato di bretelle installate sul sellino affincheĚ il bambino non cada ed inoltre un maniglione applicato posteriormente per poterlo guidare ed essere sicuri che il triciclo si tenga bilanciato ed il bambino non perda lâequilibrio durante la pedalata. Il maniglione eĚ davvero molto utile, poicheĚ aiuta il bambino quando eĚ stanco di pedalare (i piccoli si stancano abbastanza facilmente) ed inoltre eĚ fondamentale quando il bimbo si trova in difficoltaĚ o attraversa strade pericolose. Dai 18 mesi in poi, la scelta potraĚ ricadere su un triciclo con imbracatura leggera e sellino regolabile con maniglione posteriore staccabile quando non serve piuĚ. Al compimento dei due anni di etaĚ si potraĚ procedere allâacquisto di un modello con seduta larga per bilanciare il peso del bambino tra i 2 e i 5 anni, con ruote pensate per essere utilizzate su ogni tipo di fondo stradale.
Accessori
A seconda dei modelli, un triciclo puoĚ essere corredato da svariati ed utili accessori che possono avere la doppia funzione di rendere il mezzo piuĚ pratico ed allo stesso tempo piuĚ divertente per il bambino. In questâultima categoria, possiamo annoverare la gamma di clacson disponibili da applicare al triciclo: suoni e luci divertenti che in una multi varietaĚ di rumori e musiche segnalano la presenza del bambino e allo stesso tempo gli fanno sperimentare la felicitaĚ di scampanellare durante la pedalata. Unâaltra opzione molto utile eĚ il maniglione di cui abbiamo giaĚ accennato, il quale permette al genitore di guidare il proprio bambino facendolo sentire autonomo e allo stesso tempo protetto. In aggiunta, cestini colorati arricchiscono il design del triciclo e possono essere montati per mettere gli oggetti del bambino durante la passeggiata. Altro accessorio molto utile nei mesi estivi eĚ la tendina che ripara dal caldo sole dei mesi afosi e che contribuisce in modo molto efficace a tenere il bambino protetto dai raggi nocivi.
Sicurezza
La sicurezza in un triciclo per bambini eĚ sicuramente fondamentale vista la destinazione dâutilizzo. I marchi piuĚ accreditati nella produzione di giocattoli per bambini si attengono alle norme europee in materia di sicurezza e realizzano veicoli a norma che garantiscono la stabilitaĚ e la robustezza necessarie affincheĚ il bambino possa pedalare protetto e sicuro.
Materiali
Dal momento che un triciclo deve assicurare stabilitaĚ e robustezza, va da seĚ che la scelta dei materiali sia fondamentale per garantire la sicurezza necessaria affincheĚ il piccolo possa muoversi con lâ assoluta garanzia che non gli succederaĚ niente, anche nel caso in cui gli dovesse capitare di urtare da qualche parte. I materiali piuĚ utilizzati sono la plastica, il legno ed il metalli e tutti garantiscono unâottima resistenza, rivelandosi molto adatti ad ogni fascia di etaĚ e modello. Ovviamente, i materiali migliori e piuĚ robusti avranno un prezzo maggiore rispetto ai tricicli piuĚ economici ma eĚ molto importante acquistare un triciclo che sia affidabile e resistente.
PraticitaĚ
La praticitaĚ fa molto spesso rima con risparmio, sia dal punto di vista del tempo ma soprattutto dal punto di vista economico. Il concetto di praticitaĚ applicato allâacquisto di un triciclo significa innanzitutto decidere di comprare un mezzo adattabile che non debba essere sostituito con la crescita del bambino. Per fare un esempio pratico, acquistando un triciclo con manubrio e sellino regolabile, significa dare al bambino la possibilitaĚ di poterlo utilizzare per diversi anni, fincheĚ non diventa abbastanza grande per poter passare alla bicicletta, grazie al fatto di avere a disposizione un giocattolo versatile che si adatta alla corporatura del bambino che cresce.
Design
Se diamo unâocchiata ai tricicli che possiamo trovare in commercio, ci renderemo conto immediatamente dellâesplosione di colori nelle fantasie e le forme infinite di modelli in commercio. I colori e le forme accontentano in primis lâocchio dei piccoli, che con immensa felicitaĚ potranno pedalare sul triciclo che per esempio riproduce il loro personaggio preferito, ma per un genitore design fa rima con forme ergonomiche che essi si auspicano per far siĚ che il bambino mantenga una postura corretta durante la pedalata. Ecco percheĚ fare attenzione al design eĚ un elemento che deve prendere il nostro tempo per riflettere sulla forma migliore di triciclo che meglio risponda alle nostre esigenze.
Prezzo
Quanto costa un triciclo per bambini? La risposta eĚ abbastanza scontata in quanto ci sono vari elementi che influenzano il prezzo e non si puoĚ non tenerne conto. Sul mercato esiste una varietaĚ sconfinata di modelli e prezzi e molti tricicli costano davvero poco mentre altri si collocano in fasce di prezzo costose. Accessori, marchio e materiali fanno la differenza ma in generale possiamo affermare che il costo di un triciclo puoĚ partire da circa 50⏠per i modelli base, fino ad arrivare a circa 200âŹper i modelli piuĚ ricercati ed accessoriati.
Manutenzione del triciclo
Un genitore che voglia acquistare un triciclo che possa essere sfruttato nel tempo e che sia longevo seguendo le fasi di crescita del proprio bambino fino a quando egli non saraĚ in grado di passare ad una bicicletta, eĚ una scelta che deve prevedere una buona manutenzione del giocattolo affincheĚ duri il piuĚ a lungo possibile. La manutenzione di un triciclo non eĚ complicata ma richiede delle accortezze che non dovrebbero essere ignorate. Innanzitutto, saraĚ buona norma lubrificarlo periodicamente affincheĚ sia sempre efficiente e non incorra in insorgenza di ruggine e cattivo funzionamento. Inoltre, controlli periodici del telaio, del sellino e delle ruote saraĚ necessario per assicurarsi di avere un triciclo che resti in perfette condizioni per molti anni.